has gloss | ita: Nelle società occidentali, levarsi il cappello è un segno convenzionale non verbale di saluto o ringraziamento. Esso viene solitamente effettuato solo dai maschi. Il copricapo, infatti, aveva tradizionalmente per gli uomini la funzione di segnalare un certo rango sociale , e il privarsene rappresentava un gesto di umiltà (così, ad esempio, è duso entrare in chiesa a capo scoperto). Il gesto Il gesto può andare dal semplice accenno fatto portando la mano alla tesa del cappello al togliersi il cappello in modo più o meno ostentato, giungendo, nei casi più estremi, ad accompagnare latto con un inchino (è soprattutto in questi casi particolarmente ostentati, oggigiorno in disuso se non con valenze ironiche, che in italiano si usa il verbo scappellarsi). Espressioni verbali Il gesto ha dato vita ad alcune espressioni verbali, che descrivono lintenzione di compiere questo atto, in segno di rispetto, solitamente per esprimere ammirazione. Tale è la locuzione italiana "(faccio) tanto di cappello!". A volte è in uso anche il corrispettivo francese: "chapeau!". Dato il minor legame con la gestualità, lespressione verbale non è limitata ai soli uomini. |